Progetto
- Anno
La famiglia, problema o risorsa - anno 2006
Committente
La provincia di Pavia
Pubblicazione
LA FAMIGLIA, Rapporto di ricerca sulla famiglia nella provincia di Pavia
Breve descrizione
Il progetto La famiglia: problema o risorsa? ha avuto l'obiettivo di rispondere a questo quesito con gli strumenti della ricerca scientifica e della animazione del territorio, considerando la famiglia non solo come destinataria di interventi, ma anche come portatrice di risorse utili ai membri della famiglia stessa e al contesto sociale e comunitario. Con gli attori locali è stato definito il campo dell'indagine: le dimensioni da indagare e il destinatari della ricerca.
La ricerca che è stata frutto del progetto è suddivisa in due parti:
La prima parte è dedicata all'analisi socio-demografica della provincia di Pavia fatta sui dati di fonte anagrafica e censuaria.
La seconda parte all'indagine di campo sulla famiglia pavese, realizzata mediante un sondaggio telefonico, interviste in profondità e focus group.
Metodologia
La ricerca sul campo ha visto tre fasi di rilevazione:
Un sondaggio con metodologia CATI ad un campione rappresentativo, composta da 1.000 unità di famiglie, in cui almeno uno dei membri della coppia aveva un'età compresa tra 25 e 35 anni.
Interviste in profondità a testimoni privilegiati e focus group con specifiche tipologie familiari incentrate sulle tre dimensioni chiave: progettuale, relazionale e della partecipazione sociale.
Analisi qualitativa è stato dedicato un approfondimento qualitativo sulle giovani coppie in riferimento al tema della progettualità e sulle famiglie caregiver in riferimento al tema del lavoro di cura. Tale approfondimento è stato realizzato mediante interviste in profondità e tramite focus group.